págs. 883-899
págs. 901-939
págs. 941-956
Maria Federica Carriero
págs. 957-1000
Giulia Beguinot
págs. 1001-1046
La legge "radicalmente oscura" al vaglio della Corte Costituzionale: profili penalistici (e non solo): Corte Costituzionale, 5/06/2023, n. 110
Francesco Palazzo
págs. 1049-1057
Lampedusa a strasburgo: ieri, oggi, domani.: Corte europea diritti dell'uomo sez. I, 30/03/2023
Elena Valentini
págs. 1058-1089
Dolo eventuale senza accettazione dell'evento:per la Corte di Cassazione è sufficiente la prevedibilità secondo il "normale bagaglio di conoscenze dell'uomo medio": Cassazione penale sez. I, 15/09/2022, n. 34032
Gabrielle Civello
págs. 1090-1108
Sulla natura della libertà vigilata applicata al condannato ammesso alla liberazione condizionale: brevi note a margine della sentenza n.66/2023 della Corte costituzionale: Corte Costituzionale, 11/04/2023, n. 66
Giulia Mentasti
págs. 1109-1129
págs. 1133-1153
págs. 1155-1176



