Spiegare le variazioni della politica sociale e penale con il principio di less eligibility
François Bonnet
págs. 7-25
págs. 26-47
Introduction. Digital labor and crisis of the wage labor system
Federico Chicchi, Marco Marrone, Antonio A. Casilli
págs. 51-69
págs. 70-89
Showing off your best assets: Rethinking commodification in the online creator economy
Kylie Jarrett
págs. 90-109
págs. 110-129
Unpaid labour in online freelancing platforms: between marketization strategies and self-employment regulation
Claudia Marà, Valeria Pulignano
págs. 130-148
Riding different. Una topologia sociale dei rider del food delivery
Francesco Bonifacio, Mario de Benedittis
págs. 149-170
Lavoro di piattaforma e indebolimento della società salariale. Il caso del food delivery bolognese
Giorgio Pirina
págs. 171-190
págs. 191-206
Piattaforme digitali, politiche sociali e occupazionali: il case management nel "reddito di cittadinanza" in Italia
Vincenzo Carbone, Roberto Ciccarelli
págs. 207-223
I percorsi di ridefinizione delle strategie di impresa nei Contratti di Sviluppo
Paola De Vivo, Enrico Sacco
págs. 227-248
Sindacato e cambiamento tecnologico nella piccola e media impresa italiana. Un’indagine sul Veneto
Gianluca Scarano
págs. 249-268
Il lavoro attraverso lo sguardo femminile: la fotografia delle donne in Italia tra ricerca artistica e critica sociale
Maria Chiara Di Trapani, Ilaria Favretto, Nicola Pizzolato, Eloisa Betti
págs. 271-280
págs. 281-290



