págs. 789-821
págs. 823-854
Delitto senza castigo? Il bisogno di pena tra motivazioni razionali ed istinti emotivi
Ombretta Di Giovine
págs. 855-894
Elogio dell'inesigibilità. Le scusanti come metodo di scrittura costituzionale dell'illecito penale
Daniela Falcinelli
págs. 895-947
La crisi del sistema tradizionale di verificazione del fatto. Tra logica ed esperienza
Fabiana Falato
págs. 949-974
Riccardo Ercole Omodei
págs. 975-1021
Testa o croce o testa e croce? La prassi applicativa del dolo alternativo in Germania e Italia
Paolo Caroli
págs. 1023-1041
Vincenzo Tigano
págs. 1043-1070
Le Sezione Unite sul limite temporale ultimo della confisca allargata disposta in sede esecutiva
Sara Prandi
págs. 1071-1090



