págs. 7-27
Fonti minori per la conoscenza della storia sociale di Napoli: arti e mestieri in una raccolta di manifesti funebri
Federico Albano Leoni
págs. 28-44
Politiche, pratiche formative e competenze per l’occupabilità degli adulti nell’era digitale
Barbara Barabaschi, Alessia Forti, Giovanna Spagnuolo
págs. 47-72
Attualizzare il learnfare: un nuovo legame tra lifelong learning e welfare
Rosangela Lodigiani
págs. 73-95
Quali sfide per la formazione di fronte alle nuove storie professionali
Alessandro Chiozza, Luca Mattei, Benedetta Torchia
págs. 96-121
L’infrastruttura formativa come dispositivo di sviluppo locale: le politiche della Regione Emilia-Romagna e la risposta delle imprese
Eleonora Costantini, Enrico Giovannetti, Giovanni Solinas
págs. 122-142
Conceptualising, Analysing and Training in Adults in the Knowledge Society
Tatiana Íñiguez Berrozpe
, Francesco Marcaletti, Carmen Elboj Saso
, Emma Garavaglia
págs. 143-169
Professioni al tempo del digitale: l’aggiornamento delle competenze degli architetti e degli ingegneri nelle province di Udine e Pordenone
Augusto Cocorullo, Gabriele Giacomini
págs. 170-194
Antonella Capalbi, Giulia Piscitelli
págs. 197-213
La certificazione delle competenze come strumento di welfare attivo e inclusivo
Mara Maretti, Roberta Di Risio
págs. 214-230
Bruno Simili
págs. 233-242
Serafino Negrelli
págs. 243-247



