VERSO IL RIPRISTINO DELLA CULTURA DELLE GARANZIE IN TEMA DI LIBERTA PERSONALE DELL'IMPUTATO
Giulio Illuminati
págs. 1131-1162
Franco Della Casa
págs. 1163-1176
PROCESSO PENALE, DIRITTO EUROPEO E NUOVI PARADIGMI DEL PLURALISMO GIURIDICO POSTMODERNO (*)
Roberto Kostoris
págs. 1177-1204
págs. 1205-1207
AUTORÍA E PARTECIPAZIONE NELLO STATUTO DELLA CORTE PENALE INTERNAZIONALE (*)
Gerhard Werle, Boris Burghardt
págs. 1208-1237
LA PENA PERPETUA TRA CRISI DELLA FINALITÁ RIEDUCATIVA E TRADIMENTO DEL SENSO DI UMANITÁ (*)
Lucia Risicato
págs. 1238-1258
págs. 1259-1282
DIRITIO PENALE 'LOCALE'? L'EFFICACIA SCRIMINANTE DI NORME DI LICEITÁ DI FONTE REGIONALE (*)
Federico Consulich
págs. 1283-1315
págs. 1316-1335
Enrico Basile
págs. 1336-1372
IL NE BIS IN IDEM TRANSNAZIONALE NELLE FONTI EUROUNITARIE: Questioni risolte e nodi problematici alla luce delle recenti sentenze della Corte di giustizia UE
NICOLA RECCHIA
págs. 1373-1411
págs. 1412-1452



