Circuiti commerciali e non commerciali del sapere -2: distorsioni e ambiguità nelle correnti "contaminazioni": JSTOR, Google Books / OCLC, Springer Verlag
Giuseppe Vitiello
págs. 3-14
MedaTeca come "condensatore sociale": in Brianza prende forma un progetto innovativo che concilia l'architettura dell'edificio e l'architettura del servizio
Marco muscogiuri
págs. 16-36
Coniugare la qualità degli ambienti con le exigenze del servizio.: le linee del progetto biblioteconomico
Alessandro Agustoni
págs. 37-44
Impressioni da una visita guidata
Antonella Agnoli
págs. 42-43
Un luogo che la città ha accolto con entusiasmo: note a margine e alcuni dati
Annalisa cappellini
págs. 44-45
Biblioteche gastronomiche: seconda parte della rassegna "Biblioteche con uso di cucina"
Rino Pensato
págs. 46-52
Giovanni Michelucci e i diari di San Gersolè: A partire da un esemplare donato alla Biblioteca del Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi
Carla Basagni
págs. 53-58
Biblioteche universitarie in movimento
Carlo Revelli
págs. 59-65
La gioiosa macchina del passaparola: festival e biblioteche al mare e in carcere
Fernando Rotondo
págs. 66-68
storie di biblioteche e di briganti: omaggio a Margaret Mahy
Caterina Ramonda
págs. 69-70
spending review sul web: il fascino discreto delle fonti dirette
Lucia Antonelli
págs. 71-72



