Magnano, M., «L’autonomia privata e le garanzie reali: il tentativo di un superamento del principio de tipicità», en Nuova giur. civ., 2002,...
Mari, D., «Il patto marciano: un’analisi critica del nuovo art. 48 bis TUB», en Rivista del Notariato, 2016,pp. 1111 ss.
Mariconda, V., «Trasferimenti commissori e principio di causalità», en Foro it., 1989, pp. 1436 ss.
Marrocco, E., «Note sul patto marciano», en Nuovo dir., 1989, pp. 977 ss.
Minniti, G. F., «Patto marciano e irragionevolezza del disporre in funzione di garanzia», en Riv. dir. comm., 1997, pp. 58 ss.
Minniti, G., «Patto marciano e irragevolezza del disporre in funzione di garanzia», en Riv. dir. comm., 1997, pp. 47 ss.
Orestano, R., «Marciano Elio», en Noviss. dig. it., t. X, Torino, 1964, pp. 254 ss.; Fragali, M., «Del mutuo», en Comm. cod. civ., dir. Scialoja/Branca,...
Pagliantini, S., «I misteri del patto commissorio, le precomprensioni degli interpreti e il diritto europeo della Dir. 2014/17/UE», en Nuove...
Pagliantini, S., «L’art. 2744 e le alchimie del legislatore: per una prima lettura (rasionata) del art. 48 bis TUB», en Nuove leggi civ. comm.,...
Pelosi, A. C., La proprietà risolubile nella teoria del negozio condizionato, Milano,1975.
Pugliatti, S., «Precisazioni in tema di vendita a scopo di garanzia», en Riv. trim. dir. e proc. civ., 1950, pp. 299 ss.
Reali, A., «La fiducia a scopo di garanzia, la vendita con patto di riscatto e il divieto del patto commissorio», en Trattato dei diritti...
Realmonte, F., «Stipulazioni commissorie, vendita con patto di riscatto e distribuzione dei rischi» y Mariconda, V., «Transferimenti commissori...