Umberto Allegretti
Partendo dal dato normativo della soppressione delle circoscrizioni di decentramento nei comuni con popolazione inferiore a 250.000 abitanti, l’Autore compie una rifl essione in chiave storico – evolutiva delle forme di partecipazione dei cittadini, evidenziando la necessità di superare l’equivoco circoscrizioni – partecipazione popolare, ridimensionando in tal modo le preoccupazioni nutrite dagli stessi circa la sorte sia delle funzioni comunali attribuite o delegate alle circoscrizioni, sia delle attività partecipative svolte nel loro ambito. Evidenziando che il comune è “necessariamente partecipativo”, prende in esame la possibilità di sviluppare forme di partecipazione innovative, indicandone i principi di riferimento e le fi nalità.