Il draft instrument on transport law del CMI
Francesco Berlingieri, Stefano Zunarelli
pág. 3
I provvedimenti atipici dell'art. 646 cod. nav, in funzione del sequestro e del pignoramento navale
Carlo Lobietti
pág. 44
Sovranità e trasporti: organizzazioni internazinali e fonti normative indirette
Francesco Munari, Lorenzo Schiano Di Pepe
pág. 107
The bill of lading contract: is it the contract of carriage or a metaphysical phenomenon?
Georgios I. Zekos
pág. 161
La gestione del demanio marittimo: dallo stato, alle regioni e ai comuni
Claudio Angelone
pág. 173
Andrea La Mattina
págs. 441-474
Note sul sequestro giudiziario di nave
Carlo Lobietti
págs. 475-500
pág. 884
pág. 916
pág. 921
Pagamento du lettera di credito confermata
Giovanni Riffero
pág. 926
Onere della prova e controversie previdenziali in materia di lavoro marittimo: la presunzioni di subordinazione e la sua superabilità
Carlo Golda
pág. 933
Cenni sulla definizione di pesca marittima di cui all'art.1 della legge 963/65
Filippo Maria Torresi
pág. 941
Dimissioni del maritimo in regime di continuità retribuita di lavoro: l'efficacia immediata del recesso ed il foro competente
Luciano De Marco
pág. 947
Ancora problemi per lo spedizioniere
Antonella Rais
pág. 967
pág. 978
pág. 996
Brevi note in tema di (in) capacità a testimoniare dell'equipaggio di una nave soccorritrice
Cecilia Severoni
pág. 1009
Operazioni portuali e deposito "minore"
Monica Brignardello
pág. 1032
Cincia Lupinetti
pág. 1054
Il diritto a reclamare l'indennizzonell'assicurazione in nome altrui e per conto di chi spetta: le sezioni unitte dirimono definitivamente un equivoco in tema di legittimazione attiva
Angelo Boglione
pág. 1197