Redditi transazionali parzialmente imponibili in Italia riduzione corrispondente dei tributi esteri detrabili: profili di irragionevolezza sistematica, illiceità convenzionale e inconstituzionalità
págs. 1-43
págs. 44-67
La Codificata obbligatorietà del contraddittorio endoprocedimentale al cospetto della legge generale sul procedimento amministrativo: prime riflessioni di carattere sistematico
Francesco Farri
págs. 68-80
Leverage cash out e abuso del diritto
Thomas Tassani
págs. 81-98
La Mediazione tributaria: ai margini del reclamo, ma con una propria identità
págs. 99-118
Miriam Pontillo
págs. 119-144
Gli accordi nella riscossione dei tributi
Michele Mauro
págs. 145-170
Nuove leggi e giurisprudenza costituzionale
Fabio Graziano, Massimo Procopio
págs. 171-236
Art. 20 del Registro, ultimo atto: tra giudici piccati e pifferi di montagna, la Consulta scrive il lieto fine
Giuseppe Melis
págs. 237-279
Silvia Marinoni
págs. 280-323
págs. 324-372
págs. 373-394
Norma tributaria e norma civile: il caso della responsabilità solidale illiminata per i debiti tributari delle società beneficiarie nelle operazioni di scissione
Samuele Donatelli
págs. 395-412
págs. 413-432
La Condizione di accesso al "patteggiamento" nei reati fiscali: una lettura costituzionalemente orientata dell'art. 13-bis, 2º comma, d lgs. n. 74 del 2000
Giulio Pisillo
págs. 433-452
Le Imposte sui redditi ed il principio dell'inerenza (2010-2020): Parte terza
Massimo Procopio
págs. 453-494