Osservazioni in tema di residenza nel contesto dello scambio automatico di informazioni
Giuseppe Marino
págs. 1-19
Appunti sugli accertamenti bancari ed in specie sulle presunzioni derivanti dai prelevamenti
Emanuele Artuso, Inge Bisinella
págs. 20-38
Note in materia di tassazione dei trasferimenti degli immobili di interesse storico artistico
Ernesto Marco Bagarotto
págs. 39-58
Il Decreto di omologa del concordato fallimentare con assunzione: imposta di registro, proporzionale
Paola Marongiu
págs. 59-104
La Poliedrica rilevanza fiscale del contratto di assicurazione
Loredana Strianese
págs. 104-150
Nuove leggi e giurisprudenza costituzionale: (a cura del prof. Massimo Procopio e del dott. Fabio Graziano)
Massimo Procopio, Fabio Graziano
págs. 151-174
Salvaguardati i principi europei e nazionali: La sentenza sollecita però nuove misure
Massimo Procopio, Fabio Graziano
págs. 175-176
Cinque (buone) ragioni per la web tax
Tommaso di Tanno
págs. 177-178
págs. 179-182
Emendabilità della dichiarazione, opzioni e agevolazioni tributarie: il legislatore supera l'orientamento restrittivo della Cassazione
Alberto Renda
págs. 185-209
Emanuele Artuso
págs. 212-226
págs. 228-237
Giovanna di Benedetto
págs. 239-246
págs. 250-289
págs. 304-321
Ludovico Nicotina
págs. 329-360
págs. 368-400
Ritorna alla Corte costituzionale la questione della legittimità costituzionale dell'aggio"
Graziella Glendi
págs. 406-419
Nullità dell' iscrizione ipotecaria in assenza di comunicazione preventiva
Maria Vittoria Serranò
págs. 421-439
L'Applicazione del favor rei e la nuova recidiva obbligatoria
Roberta Mistrangelo
págs. 442-455
Andrea Ravera
págs. 456-520