La Corte europea apre (con riserve) alla maternità surrogata: (Osservaz. a Corte eur. diritti dell'uomo 26 giugno 2014, M.)
Geremia Casaburi
págs. 561-612
Termini perentori per il giudizio immediato rilevabili solo dal giudice per le indagini preliminari: (Osservaz. a Cass. 26 giugno - 14 ottobre 2014, n. 42979, Squicciarino)
Elga Turco
págs. 650-707
Il servizio civile nazionale e gli stranieri, tra Consiglio di Stato e Corte di cassazione: (Nota a Cons. Stato, sez. II, 9 ottobre 2014, n. 1091/14)
Francesco Dal Canto
págs. 707-757
Consiglio superiore della magistratura e legittimità amministrativa:: un binomio in crisi (Nota a Cons. Stato, sez IV, 7 aprile 2014, n.1625, ad. plen. 15 gennaio 2013, n. 2, Tar Lazio, sez. I, 26 maggio 2014, n. 5569, Tar Lombardia, sez. III, 22 maggio 2014, n. 1325, e Tar Lazio, sez. I, 13 maggio 2014, n. 4960)
Aldo Travi
págs. 757-768
Rassegna dei pareri del Consiglio di Stato: (a cura di M. De Paolis)
M. De Paolis
págs. 768-772
La quantificazione del danno biolologico per lesioni di lieve entità: un dialogo tra la Corte constituzionale e la Corte di giustizia (Nota a Corte cost. 16 ottobre 2014, n.235)
Valentina V. Coucci
págs. 3351-3354
Sangue e soulo: la Cassazione e il divieto di maternità surrogata (Nota a Cass. 11 novembre 2014, n.24001)
Geremia Casaburi
págs. 3414-3422
Il fatto nella riforma della tutela reale contro i licenziamenti illegittimi: note minime sulla prima sentenza in materia della Corte di cassazione (Nota a Cass. 6 novembre 2014, n. 23669)
Michele Luca
págs. 3422-3444
Sul rilievo di una questione di legittimità costituzionale da parte della Cassazione che voglia pronunciare ex officio il principio di diritto nell'interesse della legge: (Nota a Cass., ord. 1º ottobre 2014, n. 20661)
Angelo Danilo de Santis
págs. 3444-3447
La Corte di cassazione, il principio di diritto nell'interesse della legge e le condizioni di proponibilità della questione di legittimità costituzionale: (Nota a Cass., ord. 1º ottobre 2014, n. 20661)
Francesco Dal Canto
págs. 3447-3468
La "vendita" di hardware e software tra unità e pluralità di contratti: (Nota a Cass. 11 settembre 2014, n. 19161)
Giorgio Lener
págs. 3468-3506
La "vivenza a carico" in Cassazione fra quaestio iuris e quaestio facti: (Nota a Cass., ord. 26 giugno 2014, n. 14498)
págs. 3506-3545
Associazione e subordinazione:: verso una linea di confine? (Nota a Cass. 17 aprile 2014, n.8977)
Matteo Marasca
págs. 3545-3628