Gli accertamenti presuntivi tra motivazione e prova: un caso di contestato superamento degli studi di settore "a favore dell'ufficio"
R. Marchetto
págs. 455-477
págs. 467-480
Ultime novità giurisprudenziali in tema di motivazione per relationem
Alessia Baldassarre
págs. 479-495
págs. 481-520
F. Graziano, Massimo Procopio
págs. 497-513
"Nella buona e nella cattiva sorte": ultrattività della dichiarazione congiunta dei coniugi (e conseguente responsabilità solidale) anche a seguito della crisi familiare
Agnese Querci
págs. 515-528
Lo Statuto del contribuente: condivisione dei principi comunitari e nazionali, riflessi sulla validità per gli atti
Alberto Marcheselli
págs. 521-534
págs. 529-555
págs. 535-599
Disciplina dell'iva e distacchi di personale: a proposito di una recente sentenza
Giuseppe Marini
págs. 557-569
La Vie sulla consapevolezza della frode iva
Giovanni Moschetti
págs. 571-586
págs. 587-605
La Politica fiscale della destra storica tra le continue emergenze e la conquista del pareggio
Gianni Marongiu
págs. 601-623
Filippo Cicognani
págs. 607-626
Diritto doganale e delle accise: Gli orientamenti della giurisprudenza di legittimità
M. Scuffi
págs. 627-684
La Concentrazione della riscossione nell'accertamento
Attilio Befera
págs. 665-667
págs. 669-670
págs. 671-672
págs. 673-674
La CGIL: tassare i ricchi rernderebbe 18 miliardi di euro
F. de Rosa
págs. 675-676
Le Vie sulla consapevolezza della frode Iva
Giovanni Moschetti
págs. 679-680
págs. 681-683
Tagli a 400 aiuti fiscali: Per ridurre le tasse
M. Sensini
págs. 685-686
págs. 687-688
Tirocinio in avvocatura: Laureati impreparati
Victor Uckmar
págs. 689-690
At German Universities, a crisis of crowding
C. F. Schuetze
págs. 691-692