EDITORIALE. Perché il "partito riformista" non è la carta vincente.
Giuseppe Chiarante
págs. 2-6
OSSERVATORIO. Dalla parte del lavoro. La lotta di Claudio Sabattini.
Claudio Rinaldini
págs. 7-12
pág. 13
págs. 14-24
Pietro Barcellona
págs. 25-32
Gli individui tra scelta sociale e volontà collettive.
Luigi Cavallaro
págs. 33-45
Divagazioni utopiche tra postcomunismo e nuova antropologia.
Roberto Finelli
págs. 46-54
Autodistruzione dell'umanesimo liberale.
Serge Latouche
págs. 55-61
Giuseppe Prestipino
págs. 62-71
Sulle soggettività (non) assoggettate.
Anna Maria Sassone
págs. 72-77
SCHEDE CRITICHE. Gramsci "storico" e il Novecento.
Salvatore Tinè
págs. 78-79