Aldo Tortorella
pág. 2
Sinistra europea e "riformismo forte".
Gilbert Wasserman
pág. 7
Alberto Leiss, Letizia Paolozzi
pág. 12
Giuseppe Gavioli
pág. 17
Quali soggetti per il cambiamento?
Piero Di Siena
pág. 23
Napoleoni e la trasformazione dei valori in prezzi.
Luigi Cavallaro
pág. 27
Lavoro vivo, valore in processo e trasformazione. Risposta a Cavallaro.
Riccardo Bellofiore
pág. 41
La "pace perpetua": grandezza e miseria dell'universalismo.
Domenico Losurdo
pág. 57
Identità meridionale, comunità e scuola.
Vincenzo Orsomanno
pág. 62
Stefano Angeloni
pág. 69
Gabriel Livov
pág. 71
Sulla "Fenomenologia" di Hegel.
Marco Duichin
pág. 73
Fabio de Nardis,
pág. 75
Maria Antonietta Sesci
pág. 78