Aldo Tortorella
pág. 2
La Grande Recessione e la Terza Crisi della Teoria Economica
Riccardo Bellofiore, Joseph Halevi
pág. 9
Imprese non capitalistiche e imprese democratiche
Nicolò Bellanca
pág. 25
Stefano Petrucciani
pág. 33
Robot e organizzazione del lavoro alla Fiat di Melfi
Piero Di Siena
pág. 38
pág. 43
Dati reservati: uno stop alla supremazia degli Stati Uniti?
Jean-Claude Paye
pág. 52
Dubbi marxisti su teorie marxiane. Ripartire dalla crisi
Giuseppe Prestipino
pág. 61
pág. 73
pág. 79
Gramsci educatore e scrittore per l'infanzia
Antonio Catalfamo
pág. 89
Guy Debord, un classico rivoluzionario
Alberto Burgio
pág. 99
Deleuze erede di Hume: il problema della soggettività
Claudia Landolfi
pág. 105
Perché Gramsci ha scritto i "Quaderni"?
Guido Liguori
pág. 113
Gramsci tra filologia e storia
Lucia Mancini
pág. 114
Irene Viparelli
pág. 116
Gaetano Arfè, un socialista coerente
Fabio Vander
pág. 118
La rivista "Historia Magistra"
Alberti Manfredi
pág. 119