Rivista mensile di giurisprudenza e dottrina, riporta sentenze, note ed articoli.
Presenta 90/100 provvedimenti a fascicolo per 11 fascicoli all'anno.
Il Foro Italiano nelle sue cinque parti (civile, penale, amministrativa, comunitaria e straniera, monografie e varietà) si occupa di tutti i rami del diritto; ha quindi carattere generale sia per le materie trattate, sia per gli organi giudiziari.
La rivista contiene un'amplissima scelta dei provvedimenti della Corte costituzionale, della Corte di cassazione e dei giudici di merito, del Consiglio di Stato e delle altre giurisdizioni amministrative, nonché di organi giurisdizionali comunitari e stranieri.
Tutti i provvedimenti riportati nella rivista sono preceduti da una o più massime formulate dalla redazione.
La ricchezza dell'informazione fornita, attraverso un sapiente "gioco" di richiami e nessi incrociati, costituisce da sempre il più importante motivo d'orgoglio per la redazione del Foro Italiano.
Le note approntate da valenti collaboratori, con la supervisione della redazione, ne fanno, da 140 anni, la rivista di giurisprudenza generale più autorevole e consultata dagli operatori del diritto.