B
uscar
R
evistas
T
esis
Acceso usuarios
Acceso de usuarios registrados
Identificarse
¿Olvidó su contraseña?
¿Es nuevo?
Regístrese
Ventajas de registrarse
Ayuda
Ir al conteni
d
o
La Legge Capitali e la riforma dei mercati (II parte)
Autores:
Mia Callegari, Eva R. Desana
Localización:
Giurisprudenza Italiana
,
ISSN
0017-0623,
Nº. 12, 2024
,
págs.
2711-2776
Idioma:
italiano
Títulos paralelos:
III - Misure relative alla corporate governance
L'Intervento nelle assemblee di s.p.a quotate tramite rappresentante designato (art. 11), Paolo Rainelli
Rappresentante designato, autonomia statutaria e diritto di recesso (art. 11), Francesco Mosetto
Le riunioni collegiali a distanza: Legge Capitali trampolino o capolinea? (art. 11), Paolo-Maria Smirne
La lista del consiglio di amministrazione nelle società per azioni quotate (art. 12), Maurizio Irrera
La nuova disciplina del voto plurimo (art. 13), Irene Pollastro
La nuova disciplina del voto maggiorato (art. 14), Irene Pollastro
IV - Sistema sanzionatorio Consob
Le casse di previdenza come controparti qualificate (art. 15), Lavinia Palombo
La semplificazione della disciplina delle Sicav e Sicaf eterogestite (art. 16), Cecilia Benedetta Magliona
Rappresentanza per l'esercizio dei diritti di voto in assemblea inerenti agli strumenti finanziari gestiti (art. 17), Giulia Garesio
L'innalzamento delle soglie di attivo richieste per le Banche popolari (art. 18), Maria Di Sarli
V - Delega
La delega per la "riforma organica" tra pluralismo normativo e contraddizioni (art. 19), Luca Boggio
La responsabilità della Consob (art. 20), Fabrizio Sudiero
Le novità in tema di incompatibilità nelle Autorità di vigilanza finanziaria (art. 21), Monica Menini
Il rafforzamento delle misure di contrasto all'abusivismo finanziario sul web (art. 22), Alessia Di Donato e Andrea Fenoglio
Gli impegni vincolanti tra logiche deflattive e dubbi applicativi (art. 23), Toti S. Musumeci e Elodie M. Musumeci
L'estensione (transitoria) del beneficio di esercitare attività di consulenza (art. 24), Danilo Ionadi
Le misure in materia di educazione finanziaria della Legge Capitali (art. 25), Alessia Di Donato e Andrea Fenoglio
Le modifiche alla disciplina del patrimonio destinato (art. 26), Luca Vernero
Premessa, Mia Callegari ed Eva R. Desana
Texto completo no disponible
(Saber más ...)
Opciones
Mi Ágora
S
elección
Opciones de artículo
Seleccionado
Opciones de compartir
Opciones de entorno
Sugerencia / Errata
©
2025
INAP
- Todos los derechos reservados
Ayuda
Accesibilidad
Aviso Legal
¿En qué podemos ayudarle?
×
Buscar en la ayuda
Buscar