Eleonora A. A. Dei Cas
Il contributo mette in luce i profili critici che emergono dalla nuova disciplina dell’assenza dell’imputato – introdotta a pochi anni di distanza dal precedente intervento legislativo sul tema –, la quale, tuttavia, non ha soddisfatto a pieno le aspettative della dottrina più attenta alle garanzie partecipative. A non tranquillizzare, poi, in ordine alla futura tenuta del giusto processo in assenza, una nota sentenza del Giudice delle leggi, che, per il solo fatto di essere stata pronunciata, potrebbe minare il sistema garantistico.
This paper focuses on the critical profiles arising from the new Italian rules on in absentia criminal proceedings. The matter had already been addressed by the Italian Parliament in 2014. Nonetheless, the legal framework introduced by the so-called Cartabia reform does not meet the expectations of those scholars that most care about the participatory rights of the defendant. Moreover, the stability of the system of guarantees seems threatened by a recent Constitutional Court ruling