Linda Rosa
Dopo oltre vent’anni dalla Raccomandazione R (2000) 2 del 19 gennaio 2000 del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, il d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150 ha introdotto nell’ordinamento italiano un nuovo rimedio, al fine di dare esecuzione alle sentenze definitive della Corte EDU. Tramite una succinta analisi dei presupposti e delle peculiarità della richiesta ex art. 628 bis c.p.p., il contributo intende affrontare, in chiave critica, le prime problematiche sollevate dalla novella legislativa.
More than twenty years after Recommendation R(2000)2 of 19 January 2000 of the Committee of Ministers of the Council of Europe, Legislative Decree 10 October 2022, n. 150 introduced into the Italian legal system a new remedy, in order to implement the final judgments of the ECHR. Through a brief analysis of the peculiarities of the request pursuant to art. 628 bis c.p.p., this essay intends to address, in a critical perspective, the first problems raised by the new legislation.