B
uscar
R
evistas
T
esis
Acceso usuarios
Acceso de usuarios registrados
Identificarse
¿Olvidó su contraseña?
¿Es nuevo?
Regístrese
Ventajas de registrarse
Ayuda
Ir al conteni
d
o
La concepción de la formación como función de la cultura organizativa
Autores:
Massimo Bellotto, Giancarlo Trentini
Localización:
Revista de psicología del trabajo y de las organizaciones = Journal of work and organizational psychology
,
ISSN
1576-5962,
Vol. 5, Nº 14, 1989
,
págs.
131-146
Idioma:
español
Enlaces
Texto Completo Ejemplar
Referencias bibliográficas
AIF, (Assodazione Italiana Formatori), Formazione manageriale e cultura industriale in Italia 1959-1980 AIF, in: Quaderni Pireu,. nº 38. 1981.
AIF, (Assodazione Italiana Formatori), Il mestiere di formatore nelle aziende italiane, Documenti del I Convegno AIF, in: Quaderni AIF. nº...
AIF, (Assodazione Italiana Formatori), Scienze dell'uomo, cultura di impresa e formazione., Atti del VI Convegno AIF, Milano, maggio 1983,...
Allaire, Y., Firsirotu, M.E. Theories of organizational culture, in: Organization Studies, 5, pp. 193-226, 1984.
Alvesson, M. On the idea of organizational culture, relazione presentata alla First International Conference on Organizational Symbolism and...
Argyris, C. e Shon, D.A. Organizational learning: a theory of action perspective, Reading, Mass., Addison-Wesley, 1978.
Bellotto, M., Bolla, M.C., Trentini, C. Il rapporto tra piccole e medie imprese meridionali e formazione manageriale, Napoli, FORMEZ, 1985.
Bellotto, M., Connotati della Psicologia e modalità di intervento, in: Psicologia Italiana, organo ufficiale della SIPs, I, 2, 1979.
Bellotto, M., La psicologia clinica nei gruppi di formazione: ambiguità e opportunità, in: Psicologia Italiana, vol. VI, nº 3. 1984.
Bendix, R. Work and authority in industry, New York, Wiley, 1956. (Trad. it.: Lavoro e autorità nell'industria, Etas Libri, Milano, 1973)
Bolognini, B. Prospettive di cultura organizzativa, E.C.I.G., Génova, 1984.
Bruscagioni, M. La cultura delle organizzazioni di lavoro, Psicologia e lavoro, 43, 1976.
Bruscagioni, M. La cultura delle organizzazioni, in Bruscaglioni, M. e Spaltro, E. (a cura di): La psicologia organizzativa, Franco Angeli,...
Carli, R., Paniccia, R.M. Psicosociologia delle organizzazioni e delle instituzioni, Il Mulino, Bologna, 1981.
Contessa, G. La formazione e i formatori, in: Contessa, G. e altri, La formazione alternativa, Eas Libri, Milano, 1975.
De Masi, D. (a cura di), SOciologia dell'azienda, Il Mulino, Bologna, 1967.
De Rita, G. I Dormatori domani, in: Cedefop, nº12, 1983 e in Professionalità, IV, nº9, 1984.
Deal, T.E., Kennedy, A.A. Corporate cultures, Reading, Mass., Addison-Wesley, 1982.
Dioguardi, G. CUltura e formazione manageriale oggi, Impresa e Società nº 19, 15 novembre 1977.
Dowling, J.B., Pfeffer, J. Organizational legitimazy: social values and organizational behavior", Pacific Sociological Review, 18, pp....
Enriquez, E. Ulisse, Edipo e la Sfinge. Il formatore tra Scilla e Cariddi, in: Formazione e percezione psicoanalitica (a cura di R. Speziale...
Etzioni, A. Sociologia dell'organizzazione, Il Mulino, Bologna, 1967.
Ferrario, M. La relazione formatore-utente in rapporto ai modelli di formazione e di apprendimiento, in: IMpresa e Società, nº 10, 1983.
Fornari, F. Genialità e cultura, Feltrinelli, Milano, 1977.
Fornari, F. Per una psicoanalisi delle instituzioni, Tempi Moderni, 7, 1971.
Fornari, F. Simbolo e codice, Feltrinelli, Milano, 1976.
French, W.L. e Bell, C.H. Organizational development, Englewood Cliffs, NJ, Prentice-Hall, 1978. (Trad. it: Lo sviluppo organizzativo, ISEDI,...
Gagliardi, P. (a cura di) Le imprese come culture, Isedi-Petrini, Torino, 1976.
Hansen, R.D. e Donohue, J.M. The power of consensus: information derived from one's and others' behavior, in: Journal of Personality...
ISMO. La professionalità del formatore. ISMO, Milano, 1977.
Jaques, E. Teoria generale della burocrazia, ISEDI, Milano, 1979.
Katz, D., Kahn, R.L. La psicologia sociale delle organizzazioni. Etas Kompasss, Milano, 1968.
Kelley, H.H. Attribution in social interaction, Morristown, NJ, General Learning Press, 1971.
Kluckhohn, C. e Kelley, W.E. The concept of culture, in: The science of man in the world crisis, R. Linton (a cura di), New York, Columbia...
Louis, M. R. A cultural perspective on organizations: the need for and consequences viewing organizations as culture beraring milieux",...
Massacesi, E. La cultura d'impresa, Impresa e Società, nº 3, 1986, pp. 7-15.
Mintzberg, H. The structuring of organizations, Englewood Cliffs, NJ, Prentice-Hall, 1979.
Ouchi, W.G. e Wilkins, A.L. Organizational culture, Annual Review of Sociology, 11, pp. 457-483, 1985.
Platone. Reppublica, in: Opere complete, vol. 6, Biblioteca Universale Laterza, Bari, 1984.
Quaglino, G.P., Mandar, M. I climi organizzativi, Il Mulino, Bologna, 1987.
Quaglino, G.P., Fare formazione, Il Mulino, Bologna, 1985.
Righi, U., Il formatore, lo sviluppo organizzativo e il piccolo gruppo, in: Psicologia e lavoro, nº 48-49, 1978.
Rossi, R. Introduzione a il concetto di cultura. P. Rossi (a cura di), Einaudi, Torino, 1970.
Schein, E.H. Organizational culture and leadership, San Francisco Ca., Jossey-Bass, 1985.
Siehl, C., Martin, J. Learning organizational culture, Documento di lavoro nº 654, Graduate School of Business, Stanford University, 1981.
Spaltro, E. La dinamica Individuo-Gruppo nei rapporti educativi, in: Questioni di Psicologia, La Scuola, Brescia, 1962.
Spaltro, E. Sentimento del potere. Analisi dei rapporti umani, Boringhieri, Torino, 1984.
Spaltro, E., Il problema dei trainers nel momento attuale italiano, in: Psicologia e Lavoro, nº 13, 1971.
Stella, S. Lavoro interno e lavoro esterno, Centro Scientifico Torinese, Torino, 1983.
Stellato, E. Nuovo riolo del formatore professionale, in: IMpresa e Società, nº 18, 1977.
Thompson, J. D. Organizations in action, New York, McGraw-Hill, 1967.
Trentini, G. Binda, W. La leadership, in: Psicologia Sociale (a cura di Scabini, E.), Boringhieri, Torino, 1982.
Trentini, G. Cultura di gruppo e pluralismo: una relazione 'republicana' tra autorità e potere, in: Atti del XIX Congresso degli Psicologi...
Trentini, G. Il gruppo come oggetto di studio e come tipo di approccio scientifico della psicologia sociale, in: Atti del XVIII Congresso...
Trentini, G. Potere/autorità, in: Enciclopedia, X, Einaudi, Torino, 1982.
White, L. The science of culture, New York, Grove Press, 1949. (Trad. it. La scienza della cultura. Uno studio sull'uomo e la civilità,...
Wilkins, A.L. A culture audit: a tool for understanding organizatons, in: Organizational Dynamics, 12/2, pp. 24-38, 1983.
Opciones
Mi Ágora
S
elección
Opciones de artículo
Seleccionado
Opciones de compartir
Opciones de entorno
Sugerencia / Errata
©
2025
INAP
- Todos los derechos reservados
Ayuda
Accesibilidad
Aviso Legal
¿En qué podemos ayudarle?
×
Buscar en la ayuda
Buscar