Alessandro Nigro
I. PREMESSA. 1. Le ristrutturazioni societari e il "diritto societario della crisi".-2.Il quadro normativo di riferimento: la legge fallimentare e il Codice della crisis.- II. PRIMO ORDINE DI NOTAZIONI.- 3. Ristrutturazioni societarie e diritto societario generale: il tema dell'azzeramento e ricostituzione del capitale sociale con esclusione del diritto di opzione.-Segue. Il tema della relazione socio/società. III. SECONDO ORDINE DI NOTAZIONI. 5. Crisi della società e gruppi di conflitti. 6. L'approccio di fondo alla materia. IV. TERZO ORDINE DI NOTAZIONI.7. Le ristrutturazioni forzose: l'art. 185 1. fall. e l'art 118 Codice della crisi; l'art 264 Codice della crisi.-.8. Segue. Le tutele dei soci.-9. Segue. L'art 4 Codice della crisi.-10. Segue. Società insolvente e diritti dei creditori.-11. Segue. La nuova Direttiva comunitaria. V. ULTIMO ORDINE DI NOTAZIONI-12. Soluzioni "espropriative" a carico dei soci ed effeti di disincentivazione.