Giulio Ubertis
I rapporti tra scienza e giustizia penale riguardano l'ambito sia sostanziale che processuale. Essi, per un verso, vertono sulla stessa formulazione delle leggi penali e sul loro controllo da parte della Corte costituzionale; per I'altro, concernono il fenomeno probatorio, ai livelli acquisitivo e valutativo. Una decisione giusta deve fondarsi su una ricostruzione fattuale ritenuta vera secondo criteri condivisibili da tutti ed essere conforme allo stato delle conoscenze quando la sentenza viene emanata. E la sua motivazione, imposta dall'art. 111 Cost., va redatta in modo da essere comprensibile dalla collettività. Gli strumenti gnoseologici di carattere scientifico che si intendano dialetticamente introdurre nel processo e utilizzare per la decisione devono dunque potersi inserire nella trama logico-argomentativa del provvedimento, in quanto costituiti da attività controllabili e razionalmente giustificabili tanto nella loro esecuzione quanto nel loro esito.
.The relationships between science and criminal justice involve both the substantial and the procedural fields. On the one hand, they affect the actual wording of criminal laws and their control by the Constitutional Court and, on the other hand, they concern the evidentiary phenomenon in terms of acquisition and evaluation of evidence.
A fair decision must be based on an allegedly true factual reconstruction, according to generally acceptable criteria, and comply with the body of knowledge available when the judgment is issued. Also, its motivation, which is a mandatory requirement pursuant to article 111 of the Italian Constitution, must be drafted in such a way as to be understood by the community in general.
Therefore, in order for any scientific gnosiological tool to be dialectically introduced in the proceedings and used for the decision, it must fit with the logical-argumentative framework of the decision since any such tool result from controllable and rationally justifiable activities, both in terms of execution and in terms of outcome.