Federico Roselli
The ancient principle of effective implementation of mandatory reporting today tends to replace guidelines aimed at attenuating protection of the creditor, regarding public interests or of the debtor, or even the same lender, when it is an issue of choosing the lesser of two evils. This occurs in legislation, for example when the statue of limitations is shortened or when a loss of right substitutes a term of prescription, or if an esdebitazione is foreseen; also, in terms of work, when you replace specific performance with an equivalent; in bankruptcy, when you reduce the possibilities of revocation. According to the doctrine, sacrifice by a creditor may result from an intervention by the judge controlling the contractual contents, especially the duration. The case law demonstrates a preference for the creditor in ordinary revocation, just as for the protection a contested credit or the onset of prescription. In any case it is a prudent balancing of interests, sometimes newly re-emerging.
All'antico principio di effettiva attuazione del rapporto obbligatorio tendono oggi a sostituirsi orientamenti volti ad attenuare la tutela del creditore, di fronte ad interessi pubblici o del debitore, o perfino dello stesso creditore, quando si tratti di scegliere il male minore. Ciò si verifica nella legislazione, ad es. quando vengano abbreviati i termini si preveda una esdebitazione; ancora, in materia di lavoro, quando si sostituisca l'essecuzione specifica con quella per equivalente; nel fallimento, quando si riducano le possibilità di esercizio dell'azione revocatoria. Secondo la dottrina, un sacrificio del creditore può essere del contratto, specialmente di durata. Si nota per contro un maggior favore verso il creditore nella giurisprudenza sulla revocatoria ordinaria, quanto alla tutela del credito litigioso oppure all'esordio della prescrizione. Si tratta in ogni caso di prudente bilanciamento di interessi, talvolta nuovamante emergenti.