Mario Libertini
Nowadays, EU legislation on cooperation agreements involves several types of agreements. Although on a conceptual level cooperation is by definition the contrary of competition, in general terms these agreements are compatible with Article 101 (TFEU). In fact, in a systemic perspective a cooperation agreement generally increases the competitiveness of SMEs and the global market dynamism. Business Network contract, introduced by Italian lawmaker, belongs to this category. The European Commission has asserted that the tax break granted to Business Network contracts does not constitute State aid as long as they have not separate legal personality. However, this limit reduces the incentive effect of this measure.
La disciplina europea degli accordi di cooperazione comprende oggi diverse figure tipiche. Anche se sul piano concettuale la cooperazione è il contrario della competizione, questi accordi sono, in linea di massima, compatibili con l'art. 101 TFUE. In una prospettiva sistematica, infatti, gli accordi di cooperazione normalmente accrescono la competitività delle piccole e medie imprese e il dinamismo complessivo dei mercati.
In questa categoria si inserisce il contratto di rete, introdotto dal legislatore italiano. La Commissione Europea ha affermato che l'agevolazione fiscale concessa alle reti d'impresa non costituisce aiuto di Stato se e in quanto la rete di imprese non abbia personalità giuridica autonoma. Questo limite però riduce l'effetto incentivante della misura.