B
uscar
R
evistas
T
esis
Acceso usuarios
Acceso de usuarios registrados
Identificarse
¿Olvidó su contraseña?
¿Es nuevo?
Regístrese
Ventajas de registrarse
Ayuda
Ir al conteni
d
o
La autonomía de la voluntad en la transmisión de la empresa
:
el pacto de familia
Autores:
Rosaria Giampetraglia
Localización:
Anuario de derecho civil
,
ISSN
0210-301X,
Vol. 67, Nº 4, 2014
,
págs.
1169-1197
Idioma:
español
Enlaces
Texto completo (
pdf
)
Dialnet Métricas
:
2
Citas
Referencias bibliográficas
A. Zoppini, Profili sistematici della successione anticipata, en Riv. dir. civ., 2007, pp. 291 y ss.
AA.VV. Patti di famiglia per l’impresa en I quaderni per la Fondazione italiana per il notariato, Il sole 24 ore, Milán 2006;
Amadio G., Divieto di patti successori ed attualità degli interessi tutelati, en Patti di famiglia per l’impresa, Milán, 2006, pp. 71 y ss.;
Amadio G., La successione necessaria tra proposte di abrogazione e istanze di riforma, en Riv. notariato, 2007, pp. 803 y ss.
Amadio G., Patto di famiglia e funzione divisionale, en Rivista del Notariato, 2006, pp. 860 y ss.;
Amadio G., Profili funzionali del patto di famiglia, en Riv. dir. civ., 2007, 345.
Andrini M. C., Il patto di famiglia: tipo contrattuale e forma negoziale, 2006, en www.filodiritto.com;
Avagliano, M., Patti de familglia per l´impresa,en Quaderni della fondazione italiana per il notariato, 2006, 820
Balestra L., Commento all’art. 768-bis cod. civ., in Il patto di famiglia, por Delle Monache S., en Nuove leggi civ. comm., 2007, pp. 25...
Balestra L., Il patto di famiglia a un anno dalla sua introduzione(parte prima), in Riv. trim. dir. e proc. civ., 2007, 3, pp. 727 y ss.
Balestra L., Il Patto di famiglia, por Delle Monache S., en Nuove Leggi civ. comm., 2007, pp. 30 y ss.
Belotti, B., La divisione di ascendente, Padua , 1933, Mengoni, I., La divisione testamentaria, Milan 1950, pp. 30 y ss.
Bonafini L., Il patto di famiglia tra diritto commerciale e diritto successo- rio, en Contratto e impresa 2006, pp. 1191 y ss.
Bonamini T., Sulla partecipazione di un incapace al patto di famiglia, en Famiglia, persone e successioni fasc. n. 12/2012 852;
Bonelli, G., Il concetto giuridico della divisione d´ascendente per atto tra vivi, en Foro it., 1987, pp. 575 y ss.
Bonilini G., Manuale di diritto ereditario e delle donazioni, Turín 2013, pp. 227 y ss.
Bonilini G., Patto di famiglia e diritto delle successioni mortis causa, in Famiglia, persone e successioni, 2007, 5, 390;
Busani A. Modifiche al codice civile in materia di patto di famiglia (comentario a la l. 14 febrero 2006 n. 55) Guida al diritto 2006;
C. Caccavale, Appunti per uno studio del patto di famiglia: profili strutturali e funzionali della fattispecie, in Notariato, 2006, 292.
Caccavale C. e Tassinari F., Il divieto dei patti successori tra diritto positivo e prospettive di riforma, in Riv. Dir. Priv., 1997, 74;
Caccavale C., Appunti per uno studio del patto di famiglia: profili strutturali e funzionali della fattispecie, en Notariato, 2006
Caccavale C., Tassinari F., Il divieto dei patti successori tra diritto positivo e prospettive di riforma, en Riv.dir.priv., 1997, pp. 74...
Calogero M., Disposizioni generali sulle successioni, artt. 456-461, Commentario al codice civile fundado por Schlesinger P. y dirigido por...
Cariota-Ferrara L., Le successioni per causa di morte, I, 3, Napoli, 1959, 45;
Carnevali, U., Le donazioni, en Trattato dir. Por P. Rescigno, Turín 1997, pg 601
Cfr. Petrelli G., La nuova disciplina del «patto di famiglia», en Riv. not., 2006, 2, 401
Cognolato M., La nuova disciplina dei patti di famiglia, tratti essenziali e principali problemi, en Studium Juris 2006 224;
De Giorgi M.V., I patti sulle successioni future, Nápoles, 1976, 37;
De Nova G., Articolo 1, in De Nova G., Delfini F., Rampolla S. e Venditti A., Il Patto di famiglia, Legge 14 febbraio 2006 n. 55, Milán, 2006,...
Delle Monache S., Funzione, contenuto ed effetti del patto di famiglia, en Tradizione e modernità nel diritto successorio, a cura di Delle...
Delle Monache S., Spunti ricostruttivi e qualche spigolatura in tema di patto di famiglia, en Riv. not., 2006, 4, 889;
Di Mauro N., Il Patto di Famiglia, Commentario alla Legge 14 febbraio 2006 n. 55, in Le Nuove Leggi Civili, di Di Mauro N. - Minervini E....
F. Gazzoni, Appunti e spunti in tema di patto di famiglia, en Giust. civ., 2006, pp. 217 y ss.
Ferri G.B., Disposizioni generali sulle successioni, in Comm. cod. civ. Scialoja-Branca, Bologna-Roma, 1997, 99
Fietta, G., Prime ossservazioni sul patto di familia, en Quaderni della fondazione italiana per il notariato, Patti di familia per l´ímpresa,...
Fietta.G., Divieto dei patti successori ed attualità degli interessi tutelati in Patti di famiglia per l’impresa Quaderni della fondazione...
Fusaro A., Le attribuzioni ai legittimari diversi dall’assegnatario, relazione (inedita) presentada al Encuentro organizado en Turín, el 13...
G. Amadio, Patto di famiglia e funzione divisionale, en Riv. del Notariato, 2006, pp. 886 y ss.;
G. Amadio, Profili funzionali del patto di famiglia, en Riv. dir. civ., 2007, pp. 359 y ss.;
G. Giampiccolo, Il contenuto atipico del testamento. Contributo ad una teoria dell’atto di ultima volontà, Milano, 1954
G. Petrelli, La nuova disciplina del patto di famiglia, en Riv. not., 2006, pp. 401 y ss.
Gazzoni F., Appunti e spunti in tema di patto di famiglia, in Giustizia civile, 2006, II, pp. 220 y ss.;
Gazzoni F., Competitività e dannosità della successione necessaria (a proposito dei novellati artículo 561 e 563 CC), en Giust. civ., 2006,...
Gazzoni F., Manuale di diritto privato, Nápoles, 2013, 491.
Giampiccolo G, Voce Atto mortis causa en Enc. Dir. IV, Milán 1959, pp. 232 y ss.
Giampiccolo G., Contenuto atipico del testamento. Contributo ad una teoria dell’atto di ultima volontà, Milán, 1954., 43;
Ieva M., Il trasferimento dei beni produttivi in funzione successoria: patto di famiglia e patto di impresa. Profili generali di revisione...
Ieva, M., Il patto di familia, en Trattato breve delle successioni e donazioní,dir. Por Rescigno, P., Padua 2010, pg 336.
Inzitari B., Dagna P., Ferrari V., Piccinini V., Il Patto di Famiglia, Negoziabilità del diritto successorio con la legge 14 febbraio 2006...
IudicaG. , Scienza ed insegnamento del diritto civile in Italia, Atti del convegno di Studio in onore del prof. Angelo Falzea Messina 4-7...
La Porta U., Il patto di famiglia, Turín, UTET, 2007;
Lenzi R., Il problema dei patti successori tra diritto vigente e prospettive di riforma, en Riv. not., 1989, 1209;
Lombardi G. e Maisto G., Il patto di famiglia, l’imprenditore sceglie il proprio successore, en Corr. Giur. 2006, 512
Lucchini Guastalla E. Gli strumenti negoziali di trasmissione della ricchezza familiare: dalla donazione si praemoriar al patto di famiglia,...
Lucchini Guastalla E., I patti d i famiglia e il trust, en Guide del professionista, il sole 24 ore, n. 1, 30 de marzo 2006, p. 5.
Luminoso, A., Divisione e sistema dei contratti, en Riv. Dir. Civ., 2009, pp. 22 y ss.
Macchia E., Vedana F., Il patto di familia: caratteristiche del nuovo instituto e possibile ruolo della società fiduciaria, en Trust e attività...
Magliulo F., L’apertura della successione: imputazione, collazione e riduzione, en Patti di famiglia per l’impresa, Quaderni della fondazione...
Manes P., Prime considerazioni sul patto di famiglia nella gestione del passaggio generazionale della ricchezza familiare in Contratto ed...
Mascheroni A., Divieto dei patti successori e attualità degli interessi tutelati. L’ordinamento successorio italiano dopo la legge 14 febbraio...
Mascheroni A., Patto di famiglia ed attualità degli interessi tutelati, l’ordinamento successorio italiano dopo la legge 14 febbraio 2006...
Mazzù C., Nuove regole di circolazione del patrimonio familiare e tutela dei legittimari, en Notariato, 2008, 423.
Mazzû C., Nuove regole di circolazione del patrimonio familiare e tutela dei legitimari,2008, en WWW.consiglionazionale forense.it.
Mengoni L., Successioni per causa di morte. Parte speciale. Successione legittima, in Tratt. dir. civ. e comm. già diretto da Cicu A. e Messineo...
Merlo A., Divieto dei patti successori e attualità degli interessi tutelati, Profili civilistici del Patto di famiglia, in Patti di famiglia...
Minervini E., Il patto di famiglia. Commentario alla legge 14 febbraio 2006 n. 55 en Le nuove leggi civili, di Di Mauro N., Minervini E.,...
Moncalvo F., Il patto di famiglia sub art. 768 bis–768 octies cod. civ., en Codice commentato ipertestuale delle successioni e delle donazioni,...
Oberto, G., Il patto di familia, Padua, 2006;
Oppo G., Patto di familia e» diritti de la familia», en Riv. Dir.civ., 2006, pg.439
P. Rescigno, Trasmissione della ricchezza e divieto dei patti successori, en Vita not., 1993, pp. 1281 y ss.
Palazzo A., Il patto di famiglia tra tradizione e rinnovamento del diritto privato, en Rivista di diritto civile, 2007 266.
Palazzo, A, Istituti alternativi al testamento, en Tarttato del CNN, dir. Por Perlingieri, Napoles 2003, pg. 191
Perlingieri G., «Il diritto ereditario all´affaciarsi del nuovo millennio: problema e prospettive», en Delle Monache , S. ,Tradizione e modernità...
Perlingieri G., Il patto di famiglia tra bilanciamento dei principi e valutazione complessiva degli interessi, in Rassegna di diritto civile,...
Petrelli G., La nuova disciplina del «patto di famiglia», en Rivista del notariato, 2006, 408-410;
Rescigno P., Attualità e destino dei patti successori, en AA.VV., La trasmissione familiare della ricchezza. Limiti e prospettive di riforma...
Rescigno P., Trasmissione della ricchezza e patti successori, en Vita not., 1993, 1281,
Rossi Carleo L., Cuffaro V., Bellisario E., Famiglia e successioni. Le forme di circolazione della ricchezza familiare, Turín, Giappichelli,...
Rossi Carleo L., Il patto di famiglia: una monade nel sistema? en Notariato, 2008, fasc. 4, pp. 434 y ss.;
S. Delle Monache, Spunti ricostruttivi e qualche spigolatura in tema di patto di famiglia, en Riv. del Notariato, 2006, pp. 894 y ss.;
Scalisi V.., Persona umana e successioni. Itinerari di un confronto ancora aperto, in Riv. dir. e proc. Civile, 1989, 412.
Schlesinger P., Interessi dell’impresa e interessi familiari nella vicenda successoria, in AA.VV., La trasmissione familiare della ricchezza....
Scodellari F., Donazione di azienda e di partecipazione societarie: la responsabilità del donatario nella disciplina dei patti di famiglia...
Stucchi L., L’art. 768 bis CC fattispecie e disciplina in Il patto di famiglia, Atti e contratti nel diritto civile e commerciale, Turín...
Tassinari F, Il patto di famiglia per l’impresa e la tutela dei legittimari, in Quaderni della fonazione italiana per il notariato, Patti...
Tassinari F., Il patto di familia: presupposti soggettivi, oggettivi e requisiti formali,. Il patto di familia per l´impresa e la tutela dei...
Verdicchio V. Il patto di famiglia. Commentario alla legge 14 febbraio 2006 n. 55 en Le nuove leggi civili, di Di Mauro N, Minervini E. Verdicchio...
Vincenti A., Il patto di famiglia compie cinque anni: spunti di riflessione sul nuovo tipo contrattuale, in Diritto di famiglia, 2011, fasc....
Vitucci P., Ipotesi sul patto di famiglia, in Riv. Dir. Civ., 2006, I, pp. 453 y ss.
Volpe F., Il patto di famiglia sub art. 768 bis–768 octies , in Comm. del codice civile dirigido por Schlesinger P., Milán 2012;
Zoppini A., Il patto di famiglia (linee per la riforma dei patti sulle successioni future), en Dir. priv., 1998, 255
Zoppini A., Il patto di famiglia. Linee per la riforma dei patti per le successioni future, in Studi in onore di Salis, Turín, 2000, vol....
Opciones
Mi Ágora
S
elección
Opciones de artículo
Seleccionado
Opciones de compartir
Opciones de entorno
Sugerencia / Errata
©
2025
INAP
- Todos los derechos reservados
Ayuda
Accesibilidad
Aviso Legal
¿En qué podemos ayudarle?
×
Buscar en la ayuda
Buscar