SOMMARIO: 1. Capitale «di rischio» e capitale «di débito» nel finanziamento della piccola e media impresa. - 2. Capitale di debito e diluizione del controllo. - 3.
Capitale di debito e funzione "disciplinare" della condotta degli amministratori.
4. Miinibond e "sostituzione" del debito bancario preesistente. - 5. Asimetrie informative e funzione "segnaletica " delle scelte di au tonomía privata nella emissione di Minibond. - 6. La credibilità del segnale . - 7. Sintesi.