SOMMARIO: 1. Introduzione: le anomalie italiane e segnatamente quella rappresentata dal diritto amministrativo. -2. La sentenza. - 3. Segue: gli (erronei) presupposti della decisione e le (contraddittorie) statuizioni in essa contenute. - 4. La potenziale importanza ed utilità del diritto amministrativo per lo studio, in generale, delle situazioni potestative e della tutela costitutiva. - 5. La peculiarità della fattispecie, oggetto della decisione: la sostituzione dell'effetto esistente. - 6. Le ragioni per le quali la sostituzione dell'effetto può risultare problematica ed in concreto lo è in ambito amministrativo. - 7. La sostituzione dell'effetto quale tipologia autonoma di tutela rispetto alla sua eliminazione/produzione. - 8. Conclusione:
la condanna alla sostituzione dell'effetto.