1. Un diritto "adeguato" al controllo in Cassazione. - 2. riformare l'art.111 cost. - 3. Interventi legislativi troppo settoriali e strapotere delle prassi organizzative.- 4. Nuovi itinerari dell'evoluzione da una cassazione " senza filtro2 ad una sempre più "con filtro". - 5. Il nodo del vizio di motivazione. - 6. un diverso "controllo" sulla motivazione. - 7. Alla ricerca di una nomofilachia "perduta". - 8. "L' insostenibile pesantezza" dei rapporti tra procedimento cautelare e giudizio principale. - 9. Speditezza del processo senza compressione del ricorso: un equilibrio impossibile.