1. riformismo e rassegnazione nei confronti del tentativo. - 2. Realtà criminologica ed esperienza giuresprudenziale del tentativo. - 3. Una tradizione di ragionevolezza nell' individuazione dei limiti del tentativo punibile. - 4. Le contradizzione interne al tentativo: oggetivismo/soggetivismo. - 5. (Segue) Naturalismo/normativismo; casistica/tipizzazione. - 6. La "dispersione" del tentativo nei sistemi casistici. - 7. L'insanabile contraddizione fra tentativo e tipizzazione dell'offesa. - 8. Il giudizio di pericolo e i suoi deficit di tipicità. - 9. quale futuro per il tentativo?