The article analyzes some problematic areas of the regulation of the board of statutory auditors (“collegio sindacale”) of state-owned companies – relating both to the appointment, composition and duration, and to the supervisory function over compliance with the law, the corporate bylaws and the principles of correct administration – on the assumption that these aspects are all connected to the efficient functioning of the board of auditors, especially due to the role of absolute centrality it should assume in this type of company.
1. Introduzione. – 2. La nomina del sindaco unico e/o del revisore legale nelle s.r.l. a controllo pubblico. – 3. Le quote di genere nell’organo di controllo delle società a controllo pubblico non quotate. – 4. La mancata nomina dei componenti dell’organo di controllo nelle società in house providing e i dubbi interpretativi sul regime di prorogatio. – 5. La funzione di vigilanza sulla condotta di amministratori e soci spettante all’organo di controllo interno. 5.1. – La funzione di vigilanza sulla condotta dell’ente pubblico esercente il controllo analogo nelle società in house providing.- 6. Il controllo del collegio sindacale sugli assetti organizzativi adeguati.