Pavía, Italia
Art. 11 of the Istanbul Convention requires States to adopt evidence-based policies, using empirical evidence to establish whether they are successful in combating the forms of violence covered by the Convention. Starting from this premise, this paper investigates the appropriateness of the measures implemented in Italy to tackle domestic violence. To this end, the Author first reflects on the available data concerning the spread of this phenomenon, then analyzes the main studies that have attempted to describe the characteristics of domestic violence and to identify its causes. The results of such survey form the basis for some final remarks geared towards guiding future reforms.
L'art. 11 della Convenzione di Istanbul impone agli Stati di adottare scelte di politica criminale “evidence-based”, verificando alla luce delle scienze empiriche l'efficacia delle misure messe in campo per contrastare le forme di violenza oggetto della Convenzione. Il contributo muove da tale presupposto per interrogarsi sull'adeguatezza delle norme di contrasto alla violenza domestica: a questo scopo, premesse alcune considerazioni relative alla diffusione del fenomeno nel nostro Paese, l'Autrice svolge una panoramica dei principali studi che sono stati realizzati per individuare le caratteristiche della violenza domestica e indagarne le cause. I risultati del lavoro costituiscono la base per alcune riflessioni finali volte a orientare le future scelte di politica criminale.