L’articolo analizza le caratteristiche delle relazioni industriali e della gestione delle risorse umane nelle piccole imprese In Italia, utilizzando gli ultimi dati disponibili della rilevazione periodica realizzata dal Cesos su di un campione rappresentativo delle imprese italiane. L’obiettivo è approfondire un tema affrontato di rado in letteratura e che vede spesso la prevalenza delle opposte visioni semplificatrici e stereotipate del "piccolo è bello", anche dal punto di vista organizzativo e relazionale, oppure della piccola impresa come luogo dello sfruttamento e della gestione unilaterale del lavoro. L’analisi, che fa riferimento alla letteratura internazionale ed in particolare ad uno schema interpretativo elaborato da Guest e Conway, mostra come la realtà delle piccole imprese italiane sia più complessa ed articolata di quanto suggerito dai due opposti stereotipi, con una significativa diffusione di relazioni industriali e di forme di gestione delle risorse umane, sia pure con significative differenze fra le due dimensioni