1. La vicenda. – 2. L’efficacia della dichiarazione di recesso e lo status del recedente: il quadro giurisprudenziale e dottrinale. – 3. Impostazione del problema. – 4. Lo ius poenitendi della società ex art. 2473, comma 5, c.c. – 5. La mancata (o ritardata) determinazione del valore di rimborso. – 6. La posizione del recedente prima e dopo il decorso del termine per lo ius poenitendi della società. – 7. L’operatività della clausola compromissoria statutaria nei confronti del socio receduto. – 8. Conclusioni.