1. Premessa. Doveri gestori e organizzativi del debitore-imprenditore (e degli amministratori di società) nel Codice della crisi. – 2. Quadro normativo di riferimento. – 2.1. Doveri di buona fede e correttezza (art. 4). – 2.2. Adeguatezza degli assetti (art. 3). – 3. Rilievo giuridico delle diverse tipologie di “crisi” previste dal Codice. – 4. Importanza della continuità aziendale, attiva e passiva. – 5. Doveri organizzativi del debitore-imprenditore e tempestiva emersione della crisi. – 6. Doveri gestori del debitore-imprenditore nelle diverse “crisi” d’impresa. – 7. Conclusioni. Doveri di gestione conservativa “attenuata” del debitore-imprenditore in crisi e rilievo giuridico dei “sacrifici” dei creditori.
This paper aims at analysing the duties of the debtor-entrepreneur into the system of the Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza. More in detail, the focus concerns the duty of the company directors to organise the assets of the enterprise and to manage it, from the vicinity of insolvency to the insolvency itself, with different levels of attention to the interest of the creditors related to the deepening of the crisis or the insolvency.