Il presente contributo affronta la sempre attuale e multiforme questione relativa al corretto inquadramento giuridico dei modelli di confisca senza condanna alla luce dei recenti sviluppi legislativi a livello eurounitario in tale campo. Ad una iniziale disamina teorico-concettuale di tre modelli “base” di confisca senza condanna oggi rintracciabili nel panorama legale dell’UE (rispettivamente disciplinati nell’ordinamento irlandese, italiano e tedesco), segue l’esame approfondito della nuova Direttiva 2024/1260/UE in materia di confisca e dello schema confiscatorio non-conviction based dalla stessa previsto. Concludono il lavoro una serie di brevi considerazioni relative alla teorizzazione di un futuro “diritto della prevenzione patrimoniale europeo”.
The present article addresses the multifaceted question regarding the proper legal framing of nonconviction based confiscation (NCBC) models in light of recent legislative developments at the EU level. The initial legal analysis of three NCBC models codified in Irish, Italian and German law, will be followed by an in-depth examination of the new Directive 2024/1260/EU on confiscation and the NCBC scheme regulated therein. A series of conclusive considerations regarding the theorization of a future EU statute on non-conviction based confiscation completes the article