Retroattività della legge civile: note a margine di una recente pronuncia della Consulta
Tommaso Sica
págs. 35-42
págs. 44-52
Efficacia delle c.d. clausole “di stile”
Gianluca Sicchiero
págs. 54-55
La meritevolezza della clausola atípica
Enrico Minervini
págs. 57-60
Rinvio ex art. 383 c.p.c. VS translatio iudicii: due concetti da non sovrapporre
Claudio Consolo, Federica Godio
págs. 62-64
Cartolarizzazioni, legittimazione ad agire e titolarità dei crediti nell’apolidia finanziaria
Alberto M. Tedoldi, Paolo Cagliari
págs. 68-80
La lettera e lo spirito della Riforma Cartabia
Marcella Negri
págs. 81-84
Misure coercitive e obbligo di concludere il contratto ex art. 2932 c.c.
Carlo Vittorio Giabardo
págs. 85-92
Responsabilità dell’alienante per debito successivo allá cessione d’azienda
Federico Raffaele, Alessia Caravetta
págs. 94-101
La responsabilità degli amministratori: “il danno incrementale” ed “il danno da mala gestio”
Cristina Fucilitti
págs. 104-110
págs. 111-114
Società in house, recesso dell’ente pubblico socio e liquidazione della partecipazione
Veronica Filippi
págs. 115-120
Mattia Persiani
págs. 124-127
Il delicato equilibrio tra l’art. 2070 c.c. e il contratto collettivo di diritto comune
Giuseppe Paone
págs. 129-133
Ancora sul licenziamento disciplinare per mancanza di fiducia a seguito di condotta extralavorativa
Filippo Olivelli
págs. 135-140
Sul riparto di competenza tra Commissione di garanzia e Pubblica Autorità in caso di precettazione
Pietro Pozzaglia
págs. 140-145
Il difficile equilibrio tra i principi di risultato, legalità, concorrenza e autoresponsabilità
Alessandro Mazza
págs. 146-152
págs. 153-156
Mancata supervisione delle attività ludiche e responsabilità della struttura balneare
Simona Raffaele
págs. 158-163
págs. 165-169
Vincenzo Mongillo
págs. 169-177
Chat SMS whatsapp: serve il provvedimento dell’autorità giudiziaria
Antonella Marandola
págs. 180-183
Udienza predibattimentale e prosecuzione del proceso mediante decreto
Gian Marco Baccari
págs. 183-191
La responsabilità degli amministratori di s.r.l.
Tilde Cavaliere
págs. 192-207
págs. 208-238