Aldo Tortorella
págs. 2-6
Vincenzo Vita
págs. 7-10
Il peso del "lavoro povero": salario minimo e precarietà
Claudio Treves
págs. 11-14
Ossessione immigrazione: Tra propaganda norme disumane e falsità
Filippo Miraglia
págs. 15-20
Mettere al mondo tra desiderio: tecnica e mercato
Alberto Leiss
págs. 21-26
L'eredità dofficile di Mario Tronti
Andrea Bianchi
págs. 27-33
Mussolini e il fascismo: tra storia e "fake memory"
Claudio Natoli
págs. 34-39
Un abozzo di teoria democratica: la Critica marxiana del '43
Andrea Fedeli
págs. 40-46
Cesare Luporini tra la libertà e strutture
Giorgio Mele
págs. 47-52
Gian Mario Bravo storico del socialismo
Stefano Petrucciani
págs. 53-59
Il Pci nel Mezzogiorno e in Calabria (1921-1953)
Gaetano Errigo
págs. 60-63
L'invenzione dell'animalità: Per una lettura marxista degli "animal studies"
Marco Maurizi
págs. 64-73
Michaela Ciobanu
págs. 74-74
Letteratura mondiale: nel segno di Fortini
Lelio La Porta
págs. 75-75
Scotellaro poeta, politico, sociologo
Lelio La Porta
págs. 76-77
Gli intellettuali e la pandemia
Guido Liguori
págs. 78-79



