págs. 33-37
Accettazione tacita di eredità e valenza giuridica della richiesta di voltura catastale
Angelo Spatuzzi
págs. 38-44
I vincoli di prezzo e le cc.dd. Convenzioni bucalossi
Francesco Gerbo
págs. 47-53
L’incapacità non affievolisce il diritto all’oblio della donna che abbia partorito nell’anonimato
Maria Novella Bugetti
págs. 54-61
Anonimato della madre incapace e diritto del figlio a conoscere le proprie origini
Alessandra Spangaro
págs. 61-69
Qualificazione del contratto: Clausole indice e tipizzazione del contratto autonomo di garanzia
Marco Ticozzi
págs. 70-77
págs. 80-90
págs. 91-105
L’applicazione dell’art. 38 disp. att. c.c. tra passato e presente
Vito Amendolagine
págs. 106-108
págs. 111-113
S.r.l. a tempo indeterminato: Anche di lunga durata?
Oreste Cagnasso
págs. 115-118
págs. 119-124
págs. 128-131
Patti parasociali nella S.r.l.: efficacia obbligatoria e profili procedurali
Maria Lucia Passador
págs. 132-133
Postergazione del credito del socio derivante da finanziamento: Conseguenze
Alessandro Monteverde
págs. 136-137
págs. 141-148
Licenziamento del direttore generale dissenziente e diritto di critica sul luogo di lavoro
Carola Berti
págs. 150-154
págs. 155-161
págs. 162-166
págs. 168-172
Esigenze della pena sospesa e dinamiche del patteggiamento
Adriano Martini
págs. 172-179
Un caso complesso di “ragion fattasi” e un metodo in tema di concorso di norme e reati
Antonio Vallini
págs. 182-187
Appello cautelare o ricorso in cassazione contro il rigetto dell’istanza di dissequestro
Marco Tullio Morcella
págs. 189-193
págs. 194-197
L’aumento di capitale nelle S.R.L.
Tilde Cavaliere
págs. 198-208
Le rinegoziazioni: Presentazione
Gianluca Sicchiero
págs. 209-246