Chi a perso e chi ha vinto in Anghanistan
Aldo Tortorella
págs. 2-6
E le stelle non stanno a guardare
Vincenzo Vita
págs. 7-12
La Convenzione rifonda il Cile
Pierre Dardot
págs. 13-19
Il "patto col diavolo" di Haiti
Massimo Cavallini
págs. 20-28
L'arresto di Gramsci: le questioni ancora aperte
Marcos Del Roio
págs. 29-39
Francesco Aqueci
págs. 40-46
Alle oirigini del dibattito sull'automazione: Friederich Pollock
Giovambattista Vaccaro
págs. 47-55
Sindacato e partecipazione: le lotte operaie del 1968-1969 come paradigma della democrazia
Andrea Fedeli
págs. 56-62
L'"immaginazione realistica": Un studio sul metodo di Lenin
Igor Piotto
págs. 63-72
La Constituzione come progetto di cambiamento
Maurizio Auriemma
pág. 73
Pasquale Voza
págs. 74-75
Populismo e crisi della politica
Fabio Vander
pág. 76
Antonino Infranca
págs. 77-78
Giuseppe Cospito
págs. 79-80



