Le discipline sulle pratiche commerciali scorrette al vaglio della Corte di giustizia
Ilaria Speziale
págs. 2595-2603
págs. 2604-2615
págs. 2616-2627
págs. 2628-2637
Domanda giudiziale di risoluzione per inadempimento e 'formalità necessarie' ex art. 45 L. fall
Enrico Gabrielli
págs. 2638-2643
págs. 2644-2647
Sul termine per riproporre in appello le domande e le eccezioni assorbite in primo grado
Alberto Ronco
págs. 2648-2655
págs. 2656-2660
Le Sezioni unite includono nell'art. 26, 4ª comma, D.Lgs. n. 150/2011 i vizi processuali
Claudia Oliana
págs. 2661-2669
Affidamento ed onere di prova nella Convenzione di Vienna (CISG)
Armin Reinstadler
págs. 2670-2676
págs. 2677-2677
Sulla revoca della (invalida) nomina del collegio sindacale
Brando Maria Cremona
págs. 2678-2678
págs. 2679-2683
págs. 2684-2689
Offerta iniziale e offerte concorrenti nel concordato preventivo 'chiuso'
Alessio Diegpo Scano
págs. 2690-2699
págs. 2700-2705
Licenziamento orale e ripartizione degli oneri probatori
Domenico De Feo
págs. 2706-2712
Contrattazione di prossimità e tutela dell'inquadramento
Giovanni Zampini
págs. 2713-2722
págs. 2723-2731
La legittima difesa, tra limiti oggettivi e meritevolezza soggettiva
Federico Consulich
págs. 2732-2738
Durata delle pene accessorie: le Sezioni unite 'rivedono' l'interpretazione dell'art. 37 c.p
Silvia Larizza
págs. 2739-2744
págs. 2745-2753
Ruben Calandrelli
págs. 2754-2761
págs. 2762-2770
Il vizi formali del licenziamento individuale
Giovanna Pacchiana Parravicini
págs. 2771-2776
GDPR tra novità e discontinuità
Raffaele Caterina
págs. 2777-2800