Introduzione. Il lavoro gratuito. Genealogia ed esplorazione provvisoria del concetto
Emiliana Armano, Marco Briziarelli, Federico Chicchi, Elisabetta Risi
págs. 7-25
Isabell Lorey
págs. 29-43
La parabola del lavoro: Dall'homo faber al lavoro gratuito, tra riproduzione sociale e crisi della militanza
Andrea Fumagalli
págs. 44-60
Informational cognitive exploitation: Concealed relationships behind prosumers’ activity on World Wide Web
Agostina Dolcemáscolo, Guillermina Yansen
págs. 61-77
I molteplici volti del free work e della flessibilità degli i-pros: Dispositivi e spazi di (controsoggettivazione)
Paolo Borghi, Guido Cavalca
págs. 78-93
Anna Carreri
págs. 94-111
Work as promise for the subject of employability. Unpaid Work as New Form of Exploitation
Emanuele Leonardi, Ekaterina Chertkovskaya
págs. 112-130
Soggettività in gioco: La gratuitizzazione del lavoro in una cooperativa sociale
Gianluca De Angelis
págs. 133-150
págs. 151-167
págs. 168-183
Mauro Turrini, Mattia Gallo
págs. 202-218
págs. 219-235



