Il concorso esterno come persistente istituto “polemogeno”
Giovanni Fiandaca, Costantino Visconti
Gabriele Lino Verrina
Sulla prova “unica o determinante”: Il caso Al Khawaja e Thaery c. Regno Unito
Dalila Mara Schirò
A proposito del principio di inviolabilità della libertà personale
Massimo Luigi Ferrante
The Jihadist Threat in jail: Islam and the processes of radicalization in European prisons
Rosanna Romanelli
Le valutazioni estimative in materia penal-tributaria e la scriminante dell’esercizio del diritto.
Ivo Caraccioli
Procedimento camerale. In dubbio il diritto della difesa ad avere l’ultima parola nel rito camerale
Silvia Astarita
Memento sulla tipicità penale dell’“atto di disposizione del patrimonio”
Daniela Falcinelli
Associazione mafiosa. L’evoluzione giurisprudenziale sul concorso esterno.: Prospettive de iure condendo
Gabriele Lino Verrina
Antonio Balsamo, Siro De Flammineis
Eleonora Fonseca
Federico Romoli
Marina Tiberi
Libertà personale. Misure cautelari personali e principio dell’assorbimento
Veronica Francesca Aresu
Reati contro la Personalità dello Stato. A proposito delle Tigri Tamil: precisazioni penalistiche
Iolanda D'Alessandro
Comunicazione mediatica e processo penale: Quale impatto sul processo e quale squilibrio tra le parti
Susanna De Nicola, Simona Ingrosso, Riccardo Lombardo