Su alcune conseguenze finanziarie della "presa" di Roma
Francesco Margiotta Broglio
págs. 5-17
Isidoro Soffietti
págs. 19-28
Giacomo Pace Gravina
págs. 29-46
págs. 47-70
Per una storia del processo penale: le Pratiche criminali
Loredana Garlati
págs. 71-109
Stato e individuo nella riflessione della giuspubblicistica italiana postunitaria
Maria Teresa Napoli
págs. 111-200
Rappresentanza e interessi. Il Senato in Italia dalla crisi dello Stato liberale alla Costituente
Marco Fioravanti
págs. 201-250
Tra Restaurazione e Risorgimento: la Sicilia per una nazione o una nazione per la Sicilia
Antonio Capuccio
págs. 251-272
págs. 273-353
págs. 355-388
págs. 389-405
págs. 407-436
Vito Piergiovanni
págs. 437-443
Isidoro Soffietti
págs. 444-450
Maria Gigliola Di Renzo Villata
págs. 451-467
A proposito di Il giuramento di innocenza nel processo canonico medievale, di Antonia Fiori
Maria Gigliola Di Renzo Villata
págs. 468-485
A proposito del 150. dell'unificazione amministrativa, in "Annale" I.S.A.P 23/2015
Gian Savino Pene Vidari
págs. 486-506
A proposito di Genova e Torino, a cura di Giovanni Assareto, Carlo Bitossi e Pierpaolo Merlin
Riccardo Ferrante
págs. 507-517



