Diritto alla cittadinanza e tutela dei disabili, tra diritto interno e norme interposte
Luca Paladini
págs. 2614-2623
Clausola di salvaguardia (art. 2, 2º comma, L. n. 117/1988) e creatività dell’interprete
Sara Landini
págs. 2627-2632
Vendita di terra inquinata: quali garanzie per il compratore?
Marta Silvia Cenini
págs. 2634-2639
págs. 2641-2648
Calo fisiologico degli idrocarburi ed ‘‘adeguamento’’ del prezzo
Enrico Minervini
págs. 2649-2650
págs. 2652-2660
págs. 2661-2667
págs. 2668-2671
Sui rapporti tra sezioni specializzate per l’impresa e sezioni ordinarie del tribunale
Maddalena Ciccone
págs. 2674-2682
Opzioni put a prezzo predefinito e divieto del patto leonino
Antonio Petruzzi
págs. 2685-2686
Sul collocamento di polizze assicurative unit linked tramite una società fiduciaria
Barbara Petrazzini
págs. 2689-2693
págs. 2694-2697
págs. 2700-2705
Cessione occulta di azienda e tutela dei creditori
Maria Di Sarli
págs. 2707-2709
La Consulta e la rivoluzione sulla misura dell’indennità per il licenziamento illegittimo
Carmelo Romeo
págs. 2710-2716
págs. 2718-2723
Giudicato di assoluzione ed effetto preclusivo nel giudizio civile
Gianluca Lucchetti
págs. 2725-2728
Disciplina delle distanze legali nel caso di tettoie aperte e amovibili non precarie
Domenico Chinello
págs. 2729-2734
Le soglie di punibilità dei reati tributari al vaglio della Corte di giustizia
Anna Francesca Masiero
págs. 2735-2741
Enrico Basile
págs. 2744-2749
Il peculato ‘‘usurpa’’ la truffa aggravata
Edoardo Mazzantini
págs. 2750-2756
Condanna in abbreviato ex art. 416 bis c.p. e misura cautelare
Antonella Marandola
págs. 2758-2760
Appello della parte civile e divieto della reformatio in peius
Giorgio Spangher
págs. 2761-2762
Il ‘‘Protocollo’’ tra il CNF e la Cassazione e il vaglio di inammissibilità dei ricorsi
Giorgio Spangher
págs. 2764-2765