Giovanni Stella
págs. 1444-1465
págs. 1466-1489
Gianluca Scarchillo
págs. 1490-1520
Rassegna giurisprudenziale sul danno da vaccinazione
Fernando Greco
págs. 1522-1538
Osservatorio di giurisprudenza in tema di danno da nascita indesiderata
Maria Fontana Vita della Corte
págs. 1539-1564
L’ammissibilità dei danni punitivi ai sensi della direttiva 2004/48/ce sul rispetto dei diritti di proprietà intellettuale: Il caso sfp c. Otk: Commento a Corte giust. Ue, 25 gennaio 2017, causa C-367/15
Federica Persano
págs. 1566-1577
págs. 1583-1595
Danni punitivi e delibazione di sentenza straniera: Turning point «nell’interesse della legge»: Commento a Sez. Un. civ., 5 luglio 2017, n. 16601
Antonio Briguglio
págs. 1597-1608
Getto pericoloso di cose. Sincretismo giurisprudenziale e persistenti aporie: Commento a Cass. pen., 22 novembre 2016-24 marzo 2017, n. 14467
Matteo Solinas
págs. 1610-1631
Brevi note sulla libertà di espressione artistica e l’offesa all’altrui sentimento religioso: Commento a Cass. civ., 23 marzo 2017, n. 7468
Sabrina Peron
págs. 1633-1645
La controversa responsabilità del gestore di un sito web, in caso di diffamazione commessa da terzi: Commento a Cass. pen., 14 luglio-27 dicembre 2016, n. 54946
Carlo Curreli
págs. 1648-1659
La responsabilità della p.A. Per danno derivante da lesione del diritto all’autodeterminazione terapeutica nel caso «englaro»: Commento a Cons. Stato, 21 giugno 2017, n. 3058
Adele Berti Suman
págs. 1661-1679
Pubblicazione di dichiarazioni non (integralmente) veritiere dell’intervistato: Tra trattamento illecito dei dati personali e diffamazione a mezzo stampa: Commento a Trib. Napoli, 15 gennaio 2017, n. 908
Damiano Alessandri
págs. 1680-1696
Massimario delle assicurazioni e della circolazione stradale
Leonardo Bugiolacchi
págs. 1697-1707
Massimario della pubblica amministrazione
Silvia Verzaro
págs. 1708-1719
págs. 1722-1737
págs. 1738-1765
La prova assunta aliunde nel contesto della nuova legge gelli/bianco sulla responsabilità medica
Maria Cristina Vanz
págs. 1766-1773
Patricia Ziviz
págs. 1774-1788



