Introduzione: Consumo, diseguaglianza e participazione
Vanni Codeluppi, Roberta Paltrinieri
págs. 7-8
Il consumo di informazione degli italiani:: nuovi media, nuovi divide
Lella Mazzoli
págs. 11-23
Consumo, felicità e capitale sociale
Roberta Paltrinieri
págs. 24-37
Consumi e diseguaglianza sociale:: dal kitsch a Hello Kitty
Vanni Codeluppi
págs. 38-48
La figura dell'intruso nella sociologia del consumo
Mauro Ferraresi
págs. 49-60
Domenico Secondulfo
págs. 63-78
Alimentare sogni, destrutturare speranze.: Politiche di offerta e dinamica della domanda di gioco aleatorio nell'Italia contemporanea
Fabio Massimo Lo Verde
págs. 79-96
Pratiche di consumo, civic engagement, creazione di comunità
Paola Parmiggiani
págs. 97-112
Consumo responsabile e partecipazione nelle prassi giovanili.: Una ricerca sui giovani della Marsica
Geraldina Roberti
págs. 113-126
Oltre la spesa.: I Gruppi di Acquisto Solidale come laboratori di cittadinanza e palestre di democrazia
Francesca Forno, Cristina Grasseni, Silvana Signori
págs. 127-142
Come coniugare crescita e benessere?: Il turismo responsabile in prospettiva glocale
Pierluigi Musarò
págs. 143-157
Resistere alla crisi:: nuovi modi di consumare on line
Ariela Mortara, Antonella Ardizzone
págs. 158-170
La marca resiliente:: iThink different e i prosumer Apple
Piergiorgio Degli Esposti
págs. 171-180
págs. 181-191



