Intergenerational Mobility and Schooling Decisions in Germany and Italy: The Impact of Secondary School Tracks
Daniele Checchi, Luca Flabbi
págs. 7-60
Il problema dei fuori corso e la riforma 3+2. Una indagine sui corsi di laurea di economia
Caterina Conigliani, Paola Potestio
págs. 61-80
I fondi comuni italiani: quale metrica per quale performance?
Daniela Venanzi
págs. 81-116
Agglomeration Economies: A bridge between the New Economic Geography and Malthusian Theory
Massimiliano Agovino, Antonio Garofalo
págs. 117-136
págs. 137-156
Ostacoli e determinanti dell'innovazione: un'analisi sulle imprese siciliane di successo
Pier Francesco Asso, Vito Pipitone
págs. 157-194
Le relazioni tra le dimensioni della sostenibilità nei sistemi locali e la spesa pubblica
Antonio Dallara, Paolo Rizzi
págs. 195-214
Is There a "Biodiversity Kuznets Curve" for the Main OECD Countries?
Roberta De Santis
págs. 215-226
Il dibattito sulla "responsabilità sociale di impresa": una classificazione dicotomica
Melania Verde
págs. 227-262
From Comparative Advantages to Competitive Advantages: Biofuel Strategies for Sustainable Development
Andrea Appolloni, Manas Puri
págs. 263-284



