Web 2.0 e comunità di ricerca: nuove prospettive nella creazione e condivisione dei contenuti scientifici in rete: una sfida per le biblioteche accademiche
María Cassella, Agnese Perrone
págs. 3-13
I video tutorial online nelle biblioteche universitarie.: un'analisi sulla loro presenza in Italia
Juliana Mazzocchi
págs. 14-26
Un anno di e-book: bilancio di un'esperienza: il progetto della Biblioteca comunale di San Martino Buon Albergo (VR)
Giorgio penazzi, Adriana Giulia Moretto
págs. 28-31
págs. 33-45
Biblioteche con uso di cucina -1: i libri di cucina e le bibliografie gastronomiche
Rino Pensato
págs. 46-52
Carlo Revelli
págs. 53-59
La tempesta perfetta nella primavera digitale: libri, libroidi, ebook, low cost
Fernando Rotondo
págs. 60-62
Dieci malattie da cui guardarsi: a margine della nuova edizione di un libro di una "storica" bibliotecaria francese
Caterina Ramonda
págs. 63-65
I migranti questi sconosciuti: il quarto Rapporto EMN Italia: canali migratori, visti e flussi irregolari
cinzia fortuzzi
págs. 66-67
Le riuniioni del mercoledì alla Einaudi: un esempio illustre della cultura italiana
Attilio Mauro Caproni
págs. 69-72



