La formazione del diritto tributario in Italia - Riflessioni metodologiche e sistematiche.
Nicola D'Amati
págs. 3-46
págs. 5-20
págs. 21-28
Marco Peirolo
págs. 29-60
Gli oneri pluriennali alla luce dei nuovi principi contabili: correlazioni fiscali.
Gianluca Savino
págs. 47-78
Sull'avviso di mora non proceduto da cartella.
Giovanni Calisi
págs. 61-65
págs. 66-88
Le cd. 'Stock options' nell'imposizione sui redditi: problematiche interpretative e profili applicativi.
Francesco Tundo
págs. 79-100
Omesso versamento di ritenute: estesa la disciplina dell'art. 2 c.p. anche per casi di successioni di leggi penali nel tempo anteriori all'abrogazione del principio di ultrattività.
Andrea Sciello
págs. 89-90
Reati tributari: abolitio criminis o successione modificata. Rilevanza in sede di esecuzione.
Andrea Sciello
págs. 91-100
Il transfer pricing interno: brevi note in tema di strumenti giuridici di accertamento e metodi di repressione.
Carmine Rotondaro
págs. 101-136
Imprese estere partecipate: prime riflessioni sulle circostanze escludenti l'imputazione dei redditi ai soggetti controllati
Gianni Marongiu
págs. 137-148